ASSOFFICINA (Associata ad UNI) oltre che collaborare con UNI ed essere sempre costantemente aggiornata è un’associazione tecnico professionale che si occupa di FORMAZIONE E DEL RICONOSCIMENTO DELLA FIGURA PROFESSIONALE DEL MANUTENTORE DI VEICOLI RICREAZIONALI.
Assofficina in quanto associazione di riferimento del settore camper, ha definito un proprio disciplinare tecnico per la qualificazione del servizio e del personale del settore. Il principio ispiratore è legato alla recente legge 4/2013 professioni non regolamentate e al decreto legislativo 13/2013 legato alla formazione non formale dei professionisti. Assofficina ritiene che per la sensibilizzazione alla sicurezza del cliente finale, il camperista, sia estremamente importante passare attraverso una forte qualificazione del servizio e del personale degli operatori del settore. Grazie all’esperienza dell’associazione ci si è orientati a sviluppare un disciplinare tecnico che è anche precursore di una prassi di riferimento in elaborazione in UNI richiesta proprio da Assofficina. Il disciplinare ha l’obiettivo di definire le caratteristiche minime di erogazione del servizio di manutenzione ed allestimento dei camper e indica anche una traccia delle competenze e delle abilità e conoscenze dei professionisti che operano nel settore e definisce anche i requisiti formativi finalizzati alla professionalizzazione e mantenimento delle certificazioni. Assofficina nel definire questi requisiti si è appunto ispirata ai principi cardine della legge 4/2013 che regolamenta le professioni non organizzate in albi e ruoli. Assofficina ha individuato anche un Ente terzo di certificazione, Kiwa Cermet Italia, leader nelle certificazioni di servizio e del personale a cui ha demandato la validazione del disciplinare e che sarà indicato come Ente di Certificazione per il Servizio e per la certificazione delle persone. Questo passaggio è estremamente importante perché Assofficina ha ritenuto opportuno avere una terza parte indipendente proprio per uscire da un approccio di autoreferenzialità e quindi fornire un effettivo valore aggiunto ai propri associati e al mercato in generale. I corsi organizzati da Assofficina sono ovviamente qualificati e riconosciuti da Kiwa Cermet Italia per la certificazione delle persone e il parametro di riferimento è appunto il proprio disciplinare tecnico di riferimento. Ogni qual volta che una officina e/o una persona richiedano la certificazione, Assofficina demanderà tale compito a Kiwa Cermet Italia che opererà in totale autonomia ed indipendenza sia contrattuale sia di erogazione del servizio verificando il rispetto del disciplinare tecnico Assofficina da parte delle officine e degli addetti. Assofficina ha inoltre ideato un marchio di qualità del servizio che verrà rilasciato da Assofficina su segnalazione di Kiwa Cermet Italia. Quindi se un proprio associato vorrà certificare il servizio e la propria professionalità, Assofficina informerà l’Ente di Certificazione e dopo che questo ha effettuato la certificazione del servizio e il titolare o i dipendenti dell’officina si sono certificati, Kiwa Cermet Italia informerà Assofficina che rilascerà il marchio di qualità.
Il nostro è un impegno continuo per IL RICONOSCIMENTO E LA CREAZIONE DI UN ALBO PROFESSIONALE, organizzare incontri e pianificare ogni tipo di attività riguardanti la sicurezza all’interno dei vostri veicoli tecnologicamente attrezzati.RIMUOVI
CAMBIARIMUOVI
La nostra associazione è presente sul territorio con molteplici attività e iniziative sia di natura esclusiva e interna sia in sinergia con enti pubblici e privati fino a coinvolgere organizzazioni nazionali. I locali a nostra disposizione, perfettamente attrezzati con materiali e strutture di prim’ordine, consentono ai soci la possibilità di pianificare e realizzare al meglio qualsiasi tipo di idea ed evento.
Tutti i nostri Soci sono molto attivi nel continuo sviluppo di iniziative riguardanti la FORMAZIONE e le Istituzioni e pianificano e promuovono cicli di lezioni, seminari, incontri, eventi e altro ancora all’interno dei nostri spazi.
Contattaci via mail assofficina@libero.it, telefonicamente al 3356661769 oppure visita direttamente la nostra sede per conoscere meglio la nostra organizzazione e ricevere informazione su come diventare Socio.